Siamo in:
Via Piave 30, Rho (MI)
(interno palestra “New Life Center”)
Boxe Per Bambini Cornaredo
Chi ha detto che la Boxe Per Bambini Cornaredo è uno sport prettamente maschile? forse chi dice che ci sono limiti di età per praticarla?! falso! vi spieghiamo perché…
la boxe moderna nasce in inghilterra alla fine del 1800, ma ha radici molto profonde: ci sono testimonianze che venisse praticata fin dai tempi dei greci e dei romani. dagli inglesi viene subito definita “la nobile arte” per l’elegante e ritmata tecnica che la caratterizza. e’ facile cedere al fascino di questo sport, in cui potenza, agilità e tecnica si fondono in un mix esplosivo, ma è bene non sottovalutarne la latente pericolosità, in particolare modo se non vengono rispettate le regole e se si sale sul ring senza un’adeguata preparazione fisica e tecnica. e’ per questo che ritengo molto importante la figura dell’allenatore – preparatore, che impartisca come prima regola l’incolumità degli atleti.
la preparazione fisica alla boxe è un insieme completo ed armonioso di esercizi, che coinvolgono tutte le fasce muscolari del corpo, e in cui vengono sollecitati legamenti e tendini. per questo motivo è necessario seguire l’allenamento con estrema attenzione. tale preparazione, per quanto intensa e faticosa, è in grado di regalare una forte sensazione di benessere fisico, ed è consigliata anche a chi non intende infilare i guantoni per l’allenamento “tecnico”.
la boxe può essere praticata da chiunque, l’età consigliata per iniziare a livello agonistico va dai 12 fino ai 30 anni, mentre per il livello amatoriale non ci sono limiti d’età. la kick boxing è uno sport da combattimento giapponese, che ha trovato poi fortuna in europa e negli usa. l’arte marziale permette di allenare e migliorare, oltre al proprio corpo, anche la mente, eliminando lo stress. considerata anche come un’importante disciplina di difesa personale, unisce tecniche di calcio a quelle di pugno, e si divide in varie discipline, a seconda che queste siano combattute su un tatami o su un ring.
inoltre, la kick boxing aiuta a raggiungere una grande consapevolezza personale, ma risulta essere anche potenzialmente pericolosa per la possibilità di procurare ferite kick boxing: che cos’è la kick boxing o kickboxing è uno sport da combattimento che trova le sue origini in giappone, da dove poi si è diffuso fino ad arrivare negli usa.
la disciplina combina le tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali ai colpi del pugno, prerogativa del pugilato. e’ uno sport che può essere praticato da tutti, sia da uomini sia da donne, in quanto migliora la forza fisica e la sicurezza di sé. e’ anche un ottimo rimedio contro lo stress, oltre a rappresentare un allenamento ricco di benefici. l’allenamento tipo di kick boxing è intenso svolgendo così un’ottima funzione cardiovascolare, che stimola un conseguente miglioramento della resistenza.
Inoltre, gli allenamenti migliorano la tonicità di: Il confronto con i compagni insegna a gestire la paura e le situazioni di pericolo con tranquillità e consapevolezza di essere all’altezza in qualsiasi situazione. inoltre, la pratica della kick boxing è anche riconosciuta come un metodo per scaricare lo stress e la tensione. tuttavia, in questa arte marziale non tutto è positivo, in quanto la kick boxing è stata definita, secondo uno studio della central queensland university in australia, come l’arte marziale più pericolosa di tutte per chi la pratica.